Kinder e la gioia di essere bambini
Kinder ha sempre avuto come obiettivo quello di offrire ai bambini e alle famiglie dei piccoli, importanti momenti di gioia, pensati proprio per loro.
Non tutti sanno però che da anni Kinder si impegna nel perseguire anche un altro obiettivo, molto importante per la gioia dei bambini: incentivare la loro predisposizione naturale a muoversi e a giocare.
Kinder e la gioia di muoversi
Per questo è nato Kinder Joy of moving: un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero.
Il progetto coinvolge oggi 2,6 milioni di bambini, in 28 Paesi del mondo ed è in grado di avvicinare all’attività motoria bambini e famiglie in modo coinvolgente e gioioso, nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani.
Whatever the game, let joy win
Con l’obiettivo che il movimento sia innanzitutto gioia per i bambini, al di là delle discipline, del terreno di gioco e delle performance, Kinder Joy of moving organizza e sostiene programmi di educazione sportiva, eventi sportivi, campionati studenteschi; organizza campus multidisciplinari per avvicinare i bambini allo sport, coopera con atleti ed ex campioni e sostiene progetti di ricerca incentrati sui benefici di una vita attiva.
LE NOSTRE REGOLE
RISULTATI CONCRETI
*Settembre 2020-Agosto 2021
Scopri di più riguardo al progetto nel Rapporto di Sostenibilità Ferrero 2020 >
LE NOSTRE PARTNERSHIP
Kinder Joy of moving opera in tutto il mondo con partner di alto profilo, qualificati ed esperti, tra cui Istituzioni, Ministeri, Università, aziende e organizzazioni private, quattro Comitati Olimpici, 121 Federazioni e Associazioni sportive e l'ISF (lnternational School Sport Federation).
PARTNER ISTITUZIONALI ED EDUCATIVI
Kinder Joy of moving collabora con Istituzioni e Ministeri e in alcuni Paesi sono attivi progetti specifici che prevedono la metodologia Joy of moving come parte dell’offerta formativa scolastica.
PARTNERSHIP SPORTIVE CON COMITATI, FEDERAZIONI E ASSOCIAZIONI
4 COMITATI OLIMPICI
Confederazione Sportiva Olimpica Tedesca
La Confederazione Sportiva Olimpica Tedesca è l’associazione centrale non governativa dello sport tedesco. È stata fondata il 20 maggio 2006 in seguito alla fusione della Confederazione Sportiva Tedesca (DSB) e del Comitato Olimpico Nazionale per la Germania.
Comitato Olimpico Croato
Il Comitato Olimpico Croato, fondato a Zagabria il 10 settembre 1991, è il più importante organismo sportivo in Croazia. Prepara gli atleti croati ai Giochi Olimpici estivi e invernali. Inoltre organizza il gruppo croato in occasione di eventi minori.
Comitato Olimpico di Bosnia ed Erzegovina
Il Comitato Olimpico di Bosnia ed Erzegovina è stato istituito a Sarajevo il 4 giugno 1992 e riconosciuto ufficialmente nel 1993 dal Comitato Olimpico Internazionale. Ha lo scopo di curare l'organizzazione e la preparazione degli atleti bosniaci-erzegovini, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici.
Comitato Olimpico Polacco (POC)
Il Comitato Olimpico Polacco (POC) organizza la partecipazione della squadra olimpica polacca ai Giochi Olimpici e promuove gli ideali, i principi e i valori olimpici. Ha come obiettivi lo sviluppo dello sport qualificato, la promozione dello sport per tutti, la lotta al doping e l'educazione sportiva. Kinder Joy of moving è partner del Comitato Olimpico Polacco dal 2020.
1 PARTNERSHIP INTERNAZIONALE
La International School Sport Federation è un’organizzazione multisportiva internazionale riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che unisce oltre 118 organizzazioni nazionali per l’educazione fisica nelle scuole in tutto il mondo. Insieme ai suoi membri, l’ISF organizza numerose gare sportive competitive e non, a livello internazionale per studenti con un’età compresa tra i 13 e i 18 anni:
- 10 Campionati Mondiali Studenteschi annuali checoinvolgono 10.000 partecipanti da tutto il mondo
- 1 grande evento sportivo biennale che riunisce da 10 a 18 discipline sportive, chiamato Gymnasiadi – ISF School Summer/Winter Games ai quali partecipano tra i 1500 e i 5000 atleti.
- 3 eventi sportivi educativi specifici che promuovono l’inclusione dei giovani con disabilità; la salute, l’empowerment e la leadership femminili; la diversità culturale e lo spirito olimpico.
Gli eventi di ISF hanno l’obiettivo di promuovere tra i giovani uno stile di vita sano, l’inclusione sociale, la comprensione reciproca, il volontariato, la pace e la non discriminazione; ciò contribuisce a sostenere i percorsi educativi delle giovani generazioni per incoraggiarli a diventare cittadini del mondo.
PARTNER SPORTIVI















AZIENDE PRIVATE
Kinder Joy of moving opera collaborando con aziende private che si impegnano a diffondere gli stessi valori e raggiungere gli stessi obiettivi. Lo fa, in linea con i Global Goals dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per "rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile".
KINDER JOY OF MOVING PARK
Il 'Kinder Joy of moving Park' è il primo parco permanente dedicato ai bambini e alle loro famiglie lanciato nell'ambito del programma Kinder Joy of moving. Si trova all'interno di Vicolungo The Style Outlets, che è di proprietà di Neinver Group.
KINDER JOY OF MOVING SALTA A BORDO
Kinder e Costa collaborano per portare la gioia del movimento ai bambini, ovunque si trovino nel mondo. Il progetto Kinder Joy of moving arriva a bordo delle navi Costa con il suo metodo innovativo ed educativo Joy of moving, studiato appositamente per i bambini e basato sul gioco e sul movimento.